Tutto sul nome MIRA ASHRAF ABDELRAZEK FATHALLA

Significato, origine, storia.

Mira Ashraf Abdelrazek Fathalla è un nome di origine araba che significa "oceano". Deriva dal nome Mirat al-Bahr, che letteralmente si traduce con "visualizzazione del mare". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nella cultura araba.

Il nome Mira è spesso associato alla bellezza e alla grazia. Nel Corano, il mare è descritto come un simbolo di forza e potere, così come di mistero e bellezza. Il nome Mira rappresenta quindi l'idea di forza e bellezza combinate in una sola persona.

Il nome Ashraf Abdelrazek Fathalla è composto da tre elementi: Ashraf significa "nobile" o "elevato", Abdelrazek significa "servitore del misericordioso" (riferendosi a Dio) e Fathalla significa "vittorioso".

Insieme, questi nomi creano un insieme di significati potenti e positivi. Mira Ashraf Abdelrazek Fathalla è quindi un nome che rappresenta la nobiltà, la forza, la bellezza e la vittoria.

Nel corso della storia, molte persone famose hanno portato questo nome, tra cui la scrittrice egiziana Mira Shihata e l'attrice libanese Mira Toubia. Questo nome ha una lunga tradizione nella cultura araba e continua ad essere scelto da molte famiglie per i loro figli e figlie oggi.

In sintesi, il nome Mira Ashraf Abdelrazek Fathalla è di origine araba e significa "oceano". Rappresenta l'idea di forza e bellezza combinate in una sola persona ed è composto da elementi che significano nobiltà, servizio divino e vittoria. Questo nome ha una lunga storia e tradizione nella cultura araba ed è portato da molte persone famose nel mondo arabo e oltre.

Popolarità del nome MIRA ASHRAF ABDELRAZEK FATHALLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mira ashraf Abdelrazek Fathalla è comparso una sola volta tra i nomi dati ai neonati in Italia nell'anno 2023. In generale, questo nome non è molto diffuso nel nostro paese, poiché solo un bambino ha ricevuto questo nome in totale dal 2005 ad oggi. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome è unico e prezioso per chi lo porta, e che la rarità di un nome non ne influencia il valore o l'importanza.